Efficienza e zero emissioni: KEYOU consegna a EP-Trans il primo veicolo a idrogeno da 18 tonnellate con trasmissione completamente automatica Allison
In occasione dell'Hydrogen Dialogue di quest'anno a Norimberga, Keyou ha consegnato ufficialmente alla società di logistica EP-Trans il primo camion con motore a idrogeno da 18 tonnellate (H2-ICE, Internal Combustion Engine). Basato su un telaio Actros con motore Deutz e trasmissione completamente automatica Allison Serie 3000TM , il veicolo è stato convertito da Keyou in collaborazione con Paul Nutzfahrzeuge ed entrerà in servizio in Baviera all’inizio del 2025 presso un gruppo siderurgico internazionale. Combinando il motore a idrogeno con la collaudata trasmissione a 6 velocità, il veicolo offre una soluzione potente ed ecologica.
NUREMBERG, Germania, 16 gennaio 2024 - La conversione della serie Actros da veicolo diesel convenzionale a camion a idrogeno con tecnologia Keyou-Inside è stata realizzata in collaborazione con Paul Nutzfahrzeuge GmbH di Vilshofen, in Germania. L'autocarro da 18 tonnellate è basato su un telaio Mercedes Benz Actros (4x2) ed è equipaggiato con un motore Deutz da 7,8 litri a sei cilindri in linea che, dopo la conversione all'idrogeno, genera una potenza di 210 kW (281 CV) e una coppia massima di 1.000 Nm. La trasmissione completamente automatica Allison Serie 3000TM è una tecnologia che non solo può essere facilmente e rapidamente integrata nei veicoli diesel esistenti, ma è anche caratterizzata da un'eccezionale affidabilità e durata.
"La consegna del primo camion a idrogeno Keyou a EP-Trans è un passo importante verso una logistica senza emissioni. La nostra tecnologia non solo offre un'alternativa ecologica ai camion diesel, ma anche economica. Integrando la trasmissione completamente automatica Allison, otteniamo prestazioni ottimali", ha dichiarato Jürgen Nadler, responsabile marketing di Keyou GmbH.
Markus Pumpf, amministratore delegato di EP-Trans, ha spiegato: "Fin dall'inizio eravamo estremamente interessati alla tecnologia e al concept di Keyou, poiché ci era chiaro che i camion elettrici non erano un'opzione praticabile per i nostri scopi".
Georg Ehrlinger, anch'egli amministratore delegato di EP-Trans, ha aggiunto: "Stavamo cercando e abbiamo trovato una soluzione che ci permettesse di effettuare consegne senza emissioni ai nostri clienti senza compromettere l'autonomia o l'efficienza e senza dover affrontare lunghi tempi di ricarica. Il motore H2 convertito si basa su una piattaforma matura dei motori diesel e ci aspettiamo che abbia la stessa elevata affidabilità e durata di un motore diesel".
Il camion da 18 tonnellate di Keyou sta stabilendo un nuovo punto di riferimento per la tecnologia degli autocarri sostenibili. Combinando il motore a idrogeno Keyou, la potente trasmissione Allison 3000R e la tecnologia a zero emissioni, il veicolo contribuirà alla decarbonizzazione del settore dei trasporti. Offre alle aziende di logistica come EP-Trans una soluzione potente ed economica che non solo riduce le emissioni di CO2, ma minimizza anche i costi operativi e le emissioni acustiche.
Le trasmissioni completamente automatiche Allison si adattano a tutti i carburanti e consentono un'integrazione ottimale con diverse fonti di energia, dal diesel al gas naturale e all'idrogeno. Offrono durata e prestazioni potenti per sostenere gli obiettivi di sostenibilità senza sacrificare la produttività e l'efficienza della flotta. La tecnologia powershift e il convertitore di coppia Allison migliorano significativamente l'avviamento, il comfort di guida e la produttività complessiva, compensando la minore potenza e la risposta più lenta del motore, spesso associate ai carburanti alternativi.
"Le trasmissioni Allison offrono una flessibilità eccezionale e sono progettate per integrarsi perfettamente con diversi tipi di carburante. La trasmissione 3000R è un ottimo esempio dell'adattabilità delle nostre tecnologie. Non solo migliora la guidabilità e l'accelerazione del camion a idrogeno, ma aumenta anche l'efficienza energetica e l'autonomia del veicolo. Questa integrazione dimostra quanto sia cruciale la scelta della trasmissione per le prestazioni dei motori a combustione di idrogeno", ha dichiarato Christian Bock, Area manager Germania di Allison Transmission.
Secondo Keyou, con un'efficienza fino al 45%, il motore a combustione di idrogeno supera i più recenti motori diesel e riduce le emissioni del veicolo. In termini di efficienza, il camion a idrogeno si comporta all'incirca allo stesso livello di un moderno camion a LNG. Rispetto ai motori diesel convenzionali, i veicoli con motori H2-ICE riducono le emissioni di CO2 del 99,7%. Di conseguenza, sono considerati veicoli a emissioni zero sia negli Stati Uniti che in Europa e sono quindi esenti da pedaggi stradali.